I comuni di Ravenna e Fabriano gettano le basi per il protocollo d’intesa interregionale
Mercoledì 26 marzo al Monastero di Camaldoli si sono incontrati i rappresentanti delle quattro regioni attraversate dal Cammino di San Romualdo per costituire un gruppo di lavoro istituzionale a supporto del comitato di gestione del Cammino.
L’incontro, promosso dal delegato della comunità camaldolese Dom Cesare Bovinelli e dal presidente di Trail Romagna Ciro Costa, ha posto le basi di un protocollo d’intesa tra i comuni coinvolti dal cammino, che vede capofila gli assessori Giacomo Costantini e Maura Nataloni in rappresentanza dei Comuni di Ravenna e Fabriano, rispettivamente tappa iniziale e finale del percorso spirituale che con oltre cinquecento chilometri attraversa Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche.
“È stata un’occasione molto utile per la nascita del comitato di gestione di VSR – afferma Costantini – e un riconoscimento alle associazioni che, con studio, ricerca e passione hanno portato avanti la produzione di materiali, segnaletica e mappatura del percorso e alla Comunità Monastica Camaldolese che è finalmente divenuta punto di riferimento imprescindibile che arricchisce di contenuti culturali e spirituali il Cammino. Un percorso che collega Ravenna e Fabriano passando da Faenza, Gubbio, Città di Castello e Poppi ma anche che unisce luoghi dove la natura è ancora rigogliosa come il Parco del Delta del Po e il Parco delle Foreste Casentinesi”.