­
Caricamento Eventi

Sabato 27 settembre, ore 16 – Battistero Neoniano                                                                               LogoSTORIE DI FIUME

Acqua nei mosaici di Ravenna

Le simbologie che accompagnano la vita

con Giovanni Gardini

 

L’acqua, come simbolo di salvezza e di rinascita, è spesso rappresentata nei mosaici di Ravenna. Nei battisteri ravennati, immerso nelle acque del fiume Giordano è raffigurato il Cristo, e nel Neoniano questa dimensione salvifica delle acque ritorna nelle iscrizioni ispirate ai testi biblici posti sopra alle lunette e nella storia di Giona, raffigurato in un piccolo e prezioso stucco. Nella Basilica di San Vitale, tra le tante iconografie, appare l’immagine dei quattro fiumi paradisiaci – il Ghicon, il Pison, il Tigri e l’Eufrate – a evocare scenari eterni. Nella Basilica di Sant’Apollinare Nuovo l’acqua emerge con svariati significati nelle scene cristologiche delle Nozze di Cana, della chiamata dei primi discepoli, della Samaritana al pozzo, dell’indemoniato gadareno, del paralitico di Betesda e di Gesù davanti a Pilato. E non si dimentichi che nel cosiddetto Mausoleo di Galla Placidia cervi e colombe si dissetano all’acqua della salvezza.

Evento a ingresso libero* con prenotazione obbligatoria tramite questo form

Unknown

ISCRIVITI QUI 

*escluso biglietto unico dell’Opera di Religione per  l’ingresso alle chiese