I percorsi definitivi di Romagna in Fiore, con le relative tracce gpx, saranno pubblicati su www.trailromagna.eu il 1° maggio. Le persone in possesso del contrassegno auto disabili devono richiedere il parcheggio in prossimità dell’area concerto alla mail info@trailromagna.eu
Quando non specificatamente indicato i km riportati di seguito sono da intendersi per la sola andata; per il ritorno è da calcolare la stessa distanza:
> Faenza Castel Raniero – 10 maggio
- Percorsi a piedi da 1 a 4 km (Dislivello da 100 a 150 metri – bassa difficoltà)
- Trekking guidato di 5 km (ritorno 1,5 km) percorso su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> Torre di Traversara – 11 maggio
- Percorso a piedi di 3 km (Dislivello nullo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
- Percorsi ciclabili da 3 a 5 km (Dislivello nullo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
Da Ravenna ciclotour guidato di 25 km (ritorno 19 km) percorso guidato su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
– Andata: Ravenna Bosco Baronio, Borgo Montone, Chiusa San Marco, San Pancrazio, Chiesuola, Pezzolo, Russi, Palazzo San Giacomo, Torre di Traversara.
– Ritorno: Traversara, Piangipane, Godo, San Michele, Via Vicoli, Borgo Montone, Bosco Baronio Ravenna.
> Modigliana – 17 maggio
- Percorso a piedi di 5 km (Dislivello 120 metri all’andata e 180 metri al ritorno – media difficoltà)
- Trekking guidati, percorsi da definire, su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> Mercato Saraceno – 18 maggio
- Percorso bike su strada di 3 km (Dislivello da 230 metri, pendenza media 7.1 % – alta difficoltà)
- Percorso trekking guidato di 5 km (Dislivello da 290 metri – media difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> Borgo Tossignano – 24 maggio
- Percorso a piedi di 1,5 km (Dislivello nullo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
- Trekking guidato nella Vena del Gesso Romagnola di 13 km (ritorno 1.5 km) (Dislivello 400 metri – alta difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> Forlì – 25 maggio
- Percorsi a piedi da 1 a 2 km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
- Trekking guidato da 4 km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
All’interno Parco Urbano non è possibile muoversi in bici e non sono ammessi cani
> Castelbolognese – 31 maggio
- Percorsi a piedi e bike da 1,5 a 2 km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
- Percorso bike guidato di 15 km (ritorno 2 km circa) (Dislivello in via di definizione – media difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> La Torraccia – 1° giugno
- Percorsi a piedi di 3 e 5 km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà)
- Percorso trekking guidato di 5 km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà) su prenotazione dal 1°maggio sul sito www.trailromagna.eu
- Percorsi bike guidati di 8 e 10 km da Ravenna e Classe (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
> Riolo Terme – 2 giugno
- Percorso a piedi inferiore al km (Dislivello minimo, percorso pianeggiante – bassa difficoltà) fino a 5 km (Dislivello 250 metri – media difficoltà)
- Trekking segnalato da 5 km (Dislivello 250 metri – media difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu
- Trekking guidato nella Vena del Gesso Romagnola di 13 km (Dislivello 580 metri – alta difficoltà) su prenotazione dal 1° maggio sul sito www.trailromagna.eu